come migliorare l'ascolto attivo

4 passi utili per Migliorare l’Ascolto Attivo

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo!

Nello scorso articolo ti ho parlato delle principali difficoltà che incontriamo nella comunicazione, legate principalmente all’ascolto , quali sono e perché è così importante riconoscerle. Leggi qui l’articolo “Perchè è difficile Comunicare con gli altri”). Oggi invece voglio parlarti dei principali passi da compiere per migliorare l’Ascolto Attivo.

Esistono infatti 4 passi utili per Migliorare l’Ascolto Attivo

Vediamo subito quali sono:

corso comunicazione efficace ascolto attivo

Passo 1: Centratura

Essere presenti e centrati è fondamentale, non solo per migliorare l’ascolto attivo, ma in tutte le situazioni della nostra vita in cui necessitiamo radicamento. Per cui inizia a focalizzarti sulla tua presenza, sulle tue sensazioni e sul tuo Ascolto interiore. Prendi un bel respiro e centrati nel momento presente, nel qui e ora. Alza le tue vibrazioni ed elimina le distrazioni. E soprattutto, prima di ascoltare gli altri ascolta te stesso/a.

Quindi Meno Parole e più Ascolto!

corso comunicazione

Passo 2: Integrità Interiore

Metti l’intento di Ascoltare, ovvero focalizza proprio l’intenzione sul prestare ascolto. Successivamente metti il seme dell’Intento, chiediti  perché ascolti? Qual è lo scopo del tuo ascolto?

migliorare l'ascolto attivo

Passo 3: Concentrazione

Elimina ogni possibile distrazione. Se noti che la mente si sposta dal tuo interlocutore, gentilmente e senza giudizio, riconduci la tua attenzione concentrandola e finalizzandola  all’ascolto. E soprattutto tieni sotto controllo la tentazione di rispondere prima che l’altro finisca di parlare.

migliorare l'ascolto attivo

Passo 4: Interazione

Mostra interesse verso il tuo interlocutore, poni domande aperte. Riassumi ciò che ha detto per verificare la tua comprensione,  in questo modo rafforzerai ulteriormente la sensazione di attenzione. In poche parole, coinvolgi, presta attenzione e fai sentire importante la persona con cui stai parlando.

Ricorda sempre che migliorare l’ascolto attivo non è nè facile, nè immediato. E soprattutto non scatta spontaneo dall’oggi al domani. Bisogna pian piano, gradualmente e a piccoli passi, eliminare tutte le resistenze, tutte le distrazioni e tutte le forme di giudizio verso il pensiero dell’altro.

Presuppone allenamento e concentrazione , ma soprattutto voglia di Ascoltare davvero!

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattami su WhatsApp
Invia il tuo messaggio